Rilascio del pass disabili per circolazione / sosta
Per ottenere il rilascio del contrassegno speciale di circolazione per persone con disabilità l'interessato, oltre a dichiarare sotto la propria responsabilità i dati personali, deve presentare una delle certificazioni mediche rilasciate dal medico legale della ASL di appartenenza, di seguito elencate:
certificazione medica redatta ai sensi del D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992 aggiornato con il D.P.R. n. 610 del 16 settembre 1996, con la quale venga attestata una capacità di deambulazione sensibilmente ridotta ovvero che il soggetto è non vedente;
oppure
certificazione medico-legale redatta ai sensi della predetta Legge n. 102/2009 (in cui venga espressamente indicato che il soggetto ha effettiva capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o è non vedente) da presentare unitamente alla lettera a firma del Direttore della struttura INPS competente che confermi la conclusione dell'iter sanitario. La suddetta certificazione dovrà essere presentata sia in originale, per presa visione degli operatori, sia in copia per il mantenimento agli atti dei nostri uffici.
E' inoltre necessario allegare alla domanda una foto tessera del richiedente e sottoscrivere l'autorizzazione al trattamento dei dati sensibili.
Chi in passato ha già ottenuto un pass disabili sulla base di uno dei documenti sopra indicati e ad oggi ancora valido, per il rinnovo dovrà allegare un certificato del medico curante che attesti che “alla data odierna persistono le condizioni sanitarie che hanno portato al rilascio del pass disabili”.
Pass invalidi
Il contrassegno ha una durata massima di 5 anni ed è rinnovabile.
Nessun costo da sostenere
Accedi direttamente dal link
Oppure puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
C.so Magenta, 171
0331488611
info.polizialocale@legnano.org
Pagina aggiornata il 31/03/2023